Dichiarazione sull’Accessibilità del Sito Web ai sensi del D.lgs. 82/2022
(recepimento Direttiva UE 2019/882)
EUROCHEF ITALIA S.p.A. Società a socio unico, Via della Tecnica 40 | 37066 Sommacampagna (VR)| Italia, CF – P.IVA: 02857130237 si impegna a rendere il proprio sito Web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4 e ai sensi del Decreto Legislativo 82/2022 e della Direttiva (UE) 2019/882 (European Accessibility Act), la presente dichiarazione è finalizzata a chiarire lo stato di conformità del sito web www.piattiprontichef.it
Stato di conformità
Parzialmente conforme Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4:
C.9.1.1.1 Fornire alternative testuali per tutto il contenuto non testuale.
C.9.1.3.1 Le informazioni, la struttura e le relazioni devono essere determinabili programmaticamente.
C.9.1.3.2 Quando la sequenza del contenuto influisce sul significato, questa deve essere determinabile programmaticamente.
C.9.1.4.3 Il contrasto minimo tra testo e sfondo deve essere 4.5:1 (o 3:1 per testo grande).
C.9.2.1.1 Tutte le funzionalità devono essere utilizzabili tramite tastiera.
C.9.2.1.2 Il focus della tastiera non deve rimanere bloccato in un componente.
C.9.2.1.3 Tutte le funzionalità sono utilizzabili tramite tastiera senza richiedere una specifica tempistica per le singole battute di tasti.
C.9.2.4.1 Deve esserci un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine web.
C.9.2.4.3 L'ordine di navigazione tramite focus deve essere significativo e coerente.
C.9.2.4.4 Lo scopo di ogni collegamento deve essere determinabile dal testo del collegamento o dal suo contesto.
C.9.2.4.6 Le intestazioni e le etichette devono descrivere l'argomento o lo scopo del loro contenuto.
C.9.2.4.7 L'indicatore visibile del focus deve essere presente e chiaramente visibile.
C.9.3.1.2 La lingua di ogni passaggio o frase in una lingua diversa dalla lingua predefinita deve essere determinata programmaticamente.
C.9.3.3.1 Se viene rilevato un errore di input, l'elemento in errore deve essere identificato e l'errore descritto testualmente.
C.9.3.3.2 Etichette o istruzioni devono essere fornite quando il contenuto richiede l'input dell'utente.
C.9.4.1.2 Per tutti i componenti dell'interfaccia utente (inclusi elementi di form, link e componenti generati da script), il nome e il ruolo devono essere determinabili programmaticamente
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta in data 23 settembre 2025
La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive (cfr. l'articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
Feedback e informazioni di contatto
Per segnalazioni o richieste relative all’accessibilità del sito, è possibile scrivere a:
E-mail: info@eurochefitalia.com
Pec: clientifornitori.eurochefitalia@pec.it
Responsabile delle segnalazioni: Luise Fabio
Indicando nel titolo della comunicazione il riferimento a: Accessibilità del sito
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it
Si rimanda al seguente link del sito AgID per ulteriori e più aggiornate informazioni: https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita/linee-guida-accessibilita-privati
Informazioni sulla struttura
- il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 6
- il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0